Con l’arrivo della bella stagione viene abbastanza naturale uscire dalla quotidianità della vita sedentaria per fare il pieno di vitamina D dando una spinta in più alla prevenzione a tutto tondo. Quando si parla di prevenzione, però, l’accento deve sempre cadere sulla tipologia di stile di vita considerando l’attività fisica come un vero e proprio toccasana per tutte le età.
Gli antichi dicevano “mens sana in corpore sano” …ed avevano pienamente ragione!
L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno globale che interessa tutto il mondo occidentale, e non solo, ed è determinato da profonde modificazioni demografiche che stanno interessando gli ultimi decenni. Fare movimento riduce il rischio di fratture perché mantiene maggiormente la massa ossea, fa produrre beta endorfine, sostanze naturali che agiscono sul tono dell’umore contrastando malinconia e depressione, aiuta a controllare meglio il peso che grava a volte in modo eccessivo su ginocchia ed anche, stimola un appetito più naturale e nel complesso regala la sensazione di sentirsi più giovani, più sani e più attivi.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomandava ad adulti e ultrasessantacinquenni di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica moderata, o 75 minuti di attività intensa, o combinazioni equivalenti delle due modalità, in sessioni di almeno 10 minuti per ottenere benefici cardio-respiratori.
Ma come esplicitarla? Per gli anziani, l'attività fisica in primavera e in estate può includere passeggiate, balli, giardinaggio e attività all'aperto.
Uscendo preferibilmente la mattina, quando fa meno caldo soprattutto in estate – evitando quindi le ore centrali fra le 11:00 e le 17:00, e camminando per 30-45 minuti a passo costante, facendo piccole soste e idratandosi spesso migliora la salute cardiovascolare, la resistenza e l'umore.
Insomma, per un benessere a 360° resta imprescindibile svolgere un'attività semplice ed accessibile iniziando con pochi minuti al giorno per aumentarne gradualmente frequenza ed intensità, sempre avvalendosi di un consulto medico. Un ottimo allenamento che fornisce energia positiva e buonumore e che si pone soprattutto un obiettivo decisamente importante: migliorare e salvaguardare la propria condizione psico-fisica.